Mancano ancora diversi mesi alla Sagra del Tomino di Rivalta, ma ci sono già alcune novità importanti. La principale è che l’edizione di settembre 2018, nell’anno del trentennale, sarà dedicata a tre concittadini rivaltesi che con il loro impegno quotidiano hanno contribuito a rendere la sagra cittadina e i mercati luoghi di qualità e professionalità, facendo conoscere e valorizzando i prodotti tipici del territorio.
Il ricordo sarà per tre artigiani e commercianti del settore caseario, molto conosciuti a Rivalta, scomparsi da inizio anno. Si tratta di Francesco Quaranta, Massimo Borgatti e Roberto Toso. La scomparsa di quest’ultimo in particolare ha colpito tutti i concittadini: il cinquantunenne è stato stroncato da un malore nella giornata di ieri, domenica 6 maggio, mentre stava allestendo il banco per la Fiera dei Rastei e delle Capline di Caselle. E’ successo poco prima delle 7 di mattina mentre si trovava nel suo furgone. “In questo difficile momento Rivalta si stringe intorno alla famiglia di Roberto e tutta l’amministrazione esprime le più sincere condoglianze per una perdita che ha colpito l’intera comunità”, ha detto l’assessore al Commercio Nicola Lentini.
La scelta di dedicare l’edizione 2018 della Sagra del Tomino ai tre rivaltesi scomparsi è stata fortemente voluta dall’amministrazione: “La sagra del 2018 ricorderà tre figure note e apprezzate da tutti i rivaltesi, tre commercianti artigiani che hanno dedicato la loro vita professionale a un’arte antica e preziosa”, ha spiegato ancora Lentini, “uomini che con passione per il loro lavoro hanno contribuito a far conoscere il nome di Rivalta in tutto il Piemonte”.
Comments