Gioca a basket, è bravo a scuola e da qualche giorno Emanuele Gibellino di Giaveno è anche campione del concorso nazionale di “Tenzone Dantesca”. Di cosa si tratta? Di una gara di memorizzazione e recitazione di alcune terzine dantesche della Divina Commedia estratte a sorte: quest’anno si è tenuto a Nocera Inferiore il 3 e 4 maggio ed Emanuele Gibellino si è aggiudicato il primo posto tra gli studenti del terzo anno di liceo – lui frequenta il liceo Vittorio Alfieri di Torino – recitando diverse terzine del Canto VII dell’Inferno.
A memoria i versi di Dante Alighieri
La Tenzone Dantesca è una gara che ormai viene fatta da dodici anni. Mette alla prova i ragazzi di terza, quarta e quinta liceo che si dividono l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Divisi in più gironi, si sfidano recitando a memoria le terzine estratte a sorte del canto prescelto per la categoria. Finita l’interpretazione dei versi, una giuria vota e si va avanti fino al vincitore finale aumentando le terzine da recitare a memoria. Emanuele Gibellino ha sbaragliato la concorrenza, ottenendo tutti 10 nella prova finale.
I numeri dell’edizione 2019
Alla dodicesima edizione della Tenzone Dantesca hanno partecipato 104 concorrenti provenienti da 31 licei di 11 regioni italiane. Dal liceo Alfieri sono partiti in due: oltre a Emanuele ha partecipato anche Beatrice Somà, più grande di un anno, e si è aggiudicata il terzo posto.
Comments